CST Ingegneria
Ing. Carlo Costantini
LO STUDIO
CST Ingegneria, è uno studio di ingegneria integrata specializzato in consulenza energetica, sostenibilità ambientale, impianti meccanici, elettrici, energie rinnovabili ed acustica.
Il titolare, l′ingegner Carlo Costantini, dopo aver approfondito la propria esperienza lavorativa come dottore di ricerca presso l′Università di Perugia fonda il suo studio specializzandosi sin da subito nel risparmio energetico e nelle nuove tecnologie impiantistiche.
La consulenza a 360° e l′esperienza maturata nel settore fanno dello Studio un punto di riferimento per chi necessita di migliorare energeticamente il proprio immobile o la propria azienda perseguendo risparmi importanti, o semplicemente per chi da particolare valore alla sostenibilità ambientale.
Il titolare, l′ingegner Carlo Costantini, dopo aver approfondito la propria esperienza lavorativa come dottore di ricerca presso l′Università di Perugia fonda il suo studio specializzandosi sin da subito nel risparmio energetico e nelle nuove tecnologie impiantistiche.
La consulenza a 360° e l′esperienza maturata nel settore fanno dello Studio un punto di riferimento per chi necessita di migliorare energeticamente il proprio immobile o la propria azienda perseguendo risparmi importanti, o semplicemente per chi da particolare valore alla sostenibilità ambientale.
ENERGIA
UN ESPERTO PER RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI
Per raggiungere le zero emissioni nel 2050 in Italia ci saranno bisogno di importanti investimenti ma anche di figure altamente competenti che facciano da traghettatori per la transizione energetica.
Lo Studio CST Ingegneria, diretto dall′Ing. Carlo Costantini E.G.E. (Esperto in Gestione delle Energia) sia per il settore industriale che civile e certificato Esperto in energetica dal Comitato Nazionale degli Ingegneri si pone come protagonista nel settore.
L′EGE, svolge oggi una funzione fondamentale sia per i privati che per gli enti pubblici nelle strategie di riduzione dei costi energetici ed è uno dei soggetti titolati ad intervenire in ambito di efficientamento energetico.
É una figura molto ricercata perchè l′unica che può occuparsi di redigere il documento di diagnosi energetica ai sensi del DM 102/14. Inoltre si occupa della gestione della contabilità energetica analitica, dell′analisi tecnico-economica e di fattibilità degli interventi, della gestione e del controllo dei sistemi energetici mediante l′ottimizzazione degli impianti, dell′attuazione di programmi di sensibilizzazione e di promozione dell′uso efficiente dell′energia.
Lo Studio CST Ingegneria, diretto dall′Ing. Carlo Costantini E.G.E. (Esperto in Gestione delle Energia) sia per il settore industriale che civile e certificato Esperto in energetica dal Comitato Nazionale degli Ingegneri si pone come protagonista nel settore.
L′EGE, svolge oggi una funzione fondamentale sia per i privati che per gli enti pubblici nelle strategie di riduzione dei costi energetici ed è uno dei soggetti titolati ad intervenire in ambito di efficientamento energetico.
É una figura molto ricercata perchè l′unica che può occuparsi di redigere il documento di diagnosi energetica ai sensi del DM 102/14. Inoltre si occupa della gestione della contabilità energetica analitica, dell′analisi tecnico-economica e di fattibilità degli interventi, della gestione e del controllo dei sistemi energetici mediante l′ottimizzazione degli impianti, dell′attuazione di programmi di sensibilizzazione e di promozione dell′uso efficiente dell′energia.
SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE
Quando si parla di sostenibilità di un edificio si prendono in esame non solo l′efficienza energetica ma anche molteplici aspetti, che vanno dal benessere termo igrometrico alla riduzione dell′inquinamento elettromagnetico passando per il risparmio idrico ed altro ancora, che valutati nel loro complesso permettono di inquadrare l′edificio stesso come sostenibile.
La sostenibilità ambientale è caratterizzata da una progettazione che tiene conto delle condizioni climatiche del sito, favorendone l′utilizzo delle risorse naturali come luce solare e l′acqua, utilizzando materiali biocompatibili e tecnologie innovative per ridurre al minimo le emissioni di gas serra, il consumo di energia e l′abuso di risorse naturali.
Lo studio offre consulenza qualificata su queste materia vantando una certificazione UNI EN ISO 17024 in merito ai Criteri Ambientali Minimi.
La sostenibilità ambientale è caratterizzata da una progettazione che tiene conto delle condizioni climatiche del sito, favorendone l′utilizzo delle risorse naturali come luce solare e l′acqua, utilizzando materiali biocompatibili e tecnologie innovative per ridurre al minimo le emissioni di gas serra, il consumo di energia e l′abuso di risorse naturali.
Lo studio offre consulenza qualificata su queste materia vantando una certificazione UNI EN ISO 17024 in merito ai Criteri Ambientali Minimi.
IMPIANTI
L′esperienza maturata nel settore permette di progettare sistemi a bassissimo consumo energetico calato nelle diverse situazioni che il parco edilizio nazionale offre, dalle ristrutturazioni alle nuove edificazioni. Le competenze nella progettazione di impianti di climatizzazione, idrico sanitari, fotovoltaici, ad energie alternative, elettrici e domotici, sono sempre più richieste e lo Studio risponde con tutta la sua professionalità
ACUSTICA
In questo ambito lo studio svolge attività di misurazione, controllo e di risanamento dell′inquinamento acustico nell′ambiente esterno ed interno.
Si occupa di: valutazione dei requisiti acustici passivi sia in fase di progettazione che di collaudo, redazione di piani di risanamento da inquinamento acustico, progettazione finalizzata alla riduzione di immissione di inquinamento acustico in ambiente abitativo e lavorativo, valutazione della salubrità dell′ambiente abitativo e lavorativo dal punto di vista acustico.
Si occupa di: valutazione dei requisiti acustici passivi sia in fase di progettazione che di collaudo, redazione di piani di risanamento da inquinamento acustico, progettazione finalizzata alla riduzione di immissione di inquinamento acustico in ambiente abitativo e lavorativo, valutazione della salubrità dell′ambiente abitativo e lavorativo dal punto di vista acustico.
TEAM
Lo studio è formato da ingegneri, architetti, periti con alta professionalità e decennale esperienza nei vari settori di competenza. La multidisciplinarità, unita ad una consolidata rete di prestigiose partnership sull′interno territorio nazionale, garantiscono al cliente un servizio completo. L′interlocuzione con la committenza è continua e diretta al fine di prevenire eventuali problematiche e ottenere il migliore risultato finale.
REFERENZE
Abbiamo lavorato per: R.F.I., Terna, Enel, RAI, ASL Lombardia, ASL Sardegna, ASL Puglia, ASL Piemonte, ASL Umbria, Demanio Toscana, Demanio Piemonte, ENAV, Aeroporti di Roma, Università la Sapienza, Comune di Palermo, Comune di Venezia, Comune di Fiuminata, Comune di Castel Ritaldi, Comune di Fabriano, Comune di Fratta Todina, Comune di Genga, Comune di Magione, Comune di Matelica, Comune di Ancona, Comune di Montemurlo, Comune di Tolentino, Comune di Ussita, Unione dei Comuni Garfagnana, Provincia di Viterbo, Fedrigoni Spa, Manini Prefabbricati Spa, Michelangelo Costruzioni Spa, HDI Assicurazioni Spa, GA Operation Spa, Rematarlazzi Spa, SAM Engineering Spa
CONTATTACI
